Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“E’ solo un attimo”, l’esistenzialismo rock dei Sindrome del Dolore

I Sindrome del Dolore sono la creatura di Jim Wilde, cantante e chitarrista, e Gi Emme, bassista e tastierista, entrambi compositori ed arrangiatori. Già autori dell’album “Labirinti”, un lavoro nato sotto la stella della new wave, che sciorinava asprezze post-punk e soluzioni liriche in bilico tra anthem e letteratura, i Sindrome tornano con un nuovo singolo con cui si propongono di scardinare gli angusti confini tra musica rock e canzone d’autore. “E’ solo un attimo”, edito dall’etichetta discografica torinese The Boring Label, è un brano molto particolare, raffinato e ruvido allo stesso tempo, e che si rivela subito irresistibile. Se c’è una band che sa coniugare avanguardia e ricercatezza con un risultato finale per nulla freddo ed ostico, quella è la Sindrome del Dolore. Il cantato di Jim, sofferto, intenso, graffiato, riporta alla mente il malessere e la dolcezza delle prestazioni meno urlate e più sussurrate di Kurt Cobain, mentre la musica è un’esplosione di chitarre acide e in overdrive, bassi splendidamente nitidi e tastiere che regalano speciali atmosfere, materializzando delle vere e proprie onde nere che si infrangono contro il muro ritmico della 6 corde. Sotto un tale armamentario sonoro, che ci fa immaginare la band pronta a mettere a ferro e fuoco i palchi di tutta Italia, appena sarà possibile, pulsa il cuore, neanche troppo nascosto, di un testo poetico, romantico, esistenzialista. Teniamoci stretta questa band, che in un panorama indipendente vivo ed interessante come quello italiano, è riuscita ad uscire dalla mischia grazie ad una personalità che non concede nulla ai modellini prodotti in serie dalle mode imperanti.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: